venerdì 3 ottobre 2014

Fiat 500X in anteprima mondiale al Salone di Parigi 2014

In anteprima mondiale, debutta la Fiat 500X , il nuovo crossover compatto della famiglia 500 che segna l'evoluzione del brand e della tecnologia attraverso la maturità del suo DNA.
Proposta in due diverse versioni con due anime differenti - una più “cittadina”, l’altra ideale per il tempo libero – equipaggiate con efficienti motorizzazioni diesel e benzina, tre tipologie di trasmissione – manuale, automatico a 9 rapporti o automatico a 6 rapporti a doppia frizione - e nella configurazione a trazione anteriore, trazione integrale o trazione anteriore con Traction Plus.
La nuova Fiat 500X sarà commercializzata in più di 100 Paesi nel mondo, inclusi gli Stati Uniti.



Erede della Fiat 500 del 1957 - chiara la citazione stilistica dei fari stondati e del classico logo con baffo cromato sul frontale - il nuovo crossover Fiat amplia la famiglia 500 composta dai modelli 500, 500C, 500L, 500L Trekking e 500L Living: vetture molto diverse per vocazione e carattere, ma che condividono la stessa matrice, l'iconica Fiat 500. Prodotta nel rinnovato stabilimento SATA di Melfi (Potenza) e commercializzata in più di 100 Paesi nel mondo, inclusi gli Stati Uniti, la nuova Fiat 500X sarà proposta in due diverse versioni con due anime differenti – una più “cittadina”, l’altra ideale per il tempo libero - equipaggiate con efficienti motorizzazioni diesel e benzina, tre tipologie di trasmissione - manuale, automatico a 9 rapporti o automatico a 6 rapporti a doppia frizione - e nella configurazione a trazione anteriore, trazione integrale o trazione anteriore con Traction Plus. Due le versioni a disposizione: la prima, caratterizzata da dettagli stilistici distintivi ed eleganti, saprà certamente conquistare un cliente giovane, dinamico e metropolitano. Invece, la seconda versione – contraddistinta da look e dotazioni marcatamente più off-road – è la risposta ideale per gli amanti del tempo libero e delle attività outdoor, ma che al tempo stesso non voglio rinunciare allo stile unico della Fiat 500. 



Stile e dimensioni

Disegnata dal Centro Stile Fiat, la nuova 500X rappresenta una nuova dimensione dell’inconfondibile 500 dove si incontrano il suo stile iconico e il concetto  moderno di crossover, con in più le valide capacità off-road assicurate dalla versione maggiormente adatta alle attività outdoor. L'aspetto solido e robusto della vettura trova il suo perfetto equilibrio stilistico nella linea armoniosa che si esprime in dimensioni ideali per i clienti che ricercano il comfort, lo spazio e le dotazioni tipiche delle berline compatte. Allo stesso tempo, la 500X “strizza l’occhio” anche a coloro che quotidianamente devono affrontare il traffico urbano grazie alle sue dimensioni contenute: è infatti lunga 4 metri e 25 centimetri (2 cm in più sulla versione  adatta al tempo libero), larga 180 centimetri e alta 161 centimetri (in presenza di barre portatutto o trazione integrale le misure sono rispettivamente 161 e 162 cm). Compatta fuori, accogliente dentro: lo dimostra un ambiente ampio e protettivo con un diffuso impiego di materiali pregiati, finiture di qualità e utili vani portaoggetti. Un abitacolo confortevole e dal chiaro stile Made in Italy, quindi, che propone ben sette combinazioni d’interni incrociando differenti tipologie di tessuto, pelle, finiture e colori. Il tutto reso ancora più funzionale dalle numerose regolazioni dei sedili e dal bagagliaio capiente (350 litri). Infine, il cliente può scegliere 12 livree diverse che mettono in risalto le forme sensuali della Fiat 500X, esaltate ulteriormente dagli 8 disegni diversi per i cerchi in lega da 16, 17 e 18 pollici.



Motorizzazioni

La nuova Fiat 500X propone, a seconda dei mercati EMEA, diverse combinazioni motore, cambio e trasmissione per soddisfare qualunque esigenza di impiego, sempre nel rispetto dell'ambiente e nella massima efficienza in termini di prestazioni, consumi ed emissioni.
Al lancio saranno disponibili il 1.4 Turbo MultiAir II da 140 CV (trazione anteriore e cambio manuale a sei rapporti), il 1.6 MultiJet II da 120 CV (cambio manuale a sei rapporti e trazione anteriore) e 2.0 MultiJet II da 140 CV (cambio automatico a nove rapporti e trazione integrale).
Successivamente la gamma si completerà con i propulsori benzina 1.6 “E-torQ” da 110 CV (cambio manuale a cinque rapporti e trazione anteriore), 1.4 Turbo MultiAir II da 170 CV (cambio automatico a nove rapporti e trazione integrale) e il potente Tigershark 2.4 da 184 CV (cambio automatico a nove rapporti e trazione integrale).
Il propulsore 1.4 Turbo MultiAir II da 140 CV sarà anche disponibile con trazione anteriore e cambio automatico a 6 rapporti a doppia frizione. In particolare l’innovativa trasmissione automatica e sequenziale con doppia frizione assicura un comfort di guida e un feeling sportivo superiori rispetto alle trasmissioni automatiche tradizionali, ma con una migliore efficienza ed una riduzione dei consumi.  Concettualmente è composto da due trasmissioni in parallelo che consentono un cambio marce in tempi straordinariamente rapidi disinnestando una frizione e innestando contemporaneamente l'altra
A disposizione ci saranno anche i turbodiesel 1.3 MultiJet II da 95 CV (cambio manuale a cinque rapporti e trazione anteriore)e 2.0 MultiJet II da 140 CV (cambio manuale a sei rapporti e trazione integrale).