lunedì 7 dicembre 2015

Infiniti Q30: la nuova compatta premium

 

 Infiniti Q30: la nuova espressione di vettura compatta premium


  • Fortemente caratterizzata da un Design che la contraddistingue nel segmento premium e che si riflette nel comportamento dinamico e nel piacere di guida
  • Q30 è la prima vettura di Infiniti prodotta in Europa a Sunderland nel Regno Unito
  • Il design  dei sedili e delle  sospensione regala un piacevole comfort di guida riducendo al minimo l'affaticamento
 

La Q30 Sport diminuisce la sua altezza da terra (1475 mm) accentuando ulteriormente la silhouette  tipica da coupè, qui enfatizzata da una bordatura laterale in vetro a vantaggio delle prestazioni e della guidabilità della vettura. La versione Sport si caratterizza  per il paraurti dedicato di generose dimensioni e la griglia anteriore in colore nero lucida.  Le “minigonne” nel  colore della carrozzeria  sottolineano  il carattere dinamico del modello, ulteriormente  enfatizzato nel posteriore dal doppio scarico con finiture cromate scure e rettangolari. La Sport viene completata da cerchi in lega da 19.
La Q30 Premium propone: proiettori anteriori fendinebbia a LED, specchietti retrovisori esterni riscaldati in accordo con il colore della carrozzeria, e i doppi scarichi rettangolari cromati.  A completare la versione Premium sono i cerchi in lega da 18 pollici.



Grande disponibilità di coppia sin dai regimi più bassi e grande efficienza caratterizzano le unità benzina e diesel
  • Tutti i motori sono stati messi a punto per garantire potenza e fluidità ad ogni regime
  • Scelta tra 3 motori diesel e 2 a benzina,  da 109 a 211 CV
  • Il motore turbo diesel 1.5 litri è il più efficiente della gamma garantendo bassi costi di esercizio, di grande interesse sia per i privati che per le flotte aziendali
  • Motore 2.0 turbo benzina ad iniezione diretta eroga 211 CV disponibile solo su versione Sport.
Ogni motore Q30 è stato ottimizzato per offrire una modulata quanto reattiva, erogazione di potenza, gli ingegneri di Infiniti hanno lavorato per offrire ai clienti questa sensazione che si traduce in un elevato piacere di guida. Nella messa a punto particolare attenzione è stata posta alla reattiva “sensibilità” del pedale dell’acceleratore, con il risultato finale di avere una risposta più diretta tra il propulsore e il comando dell’acceleratore, il che consente di esaltare le caratteristiche della Q30.
Questa sensazione di potenza e risposta immediata che si avverte al pedale dell’acceleratore, a qualsiasi andatura, si traduce  in fluidità di guida garantita dalla coppia scaturita e dalla potenza che trasmettono i propulsori al guidatore :la fiducia di poter effettuare una manovra di sorpasso in sicurezza o di immettersi in autostrada a velocità più elevate.  Aumentando i regimi del motore si è reso più immediato il raggiungimento della coppia giri/potenza e gli ingegneri Infiniti hanno fatto sì che il propulsore sia in grado di fornire il livello desiderato di prestazioni in tutte le condizioni.
I modelli base, Premium e Premium Tech sono disponibili con propulsore benzina da 1.6 litri, o con due motori turbodiesel (1.5 litri e 2.2 litri). Il quattro cilindri benzina di 1600 di cilindrata adotta la tecnologia CAMTRONIC che sfrutta l’alzata variabile delle valvole, garantendo una massima efficienza ed una risposta quanto mai pronta del motore sin dai regimi più bassi. Con la stessa cilindrata sono disponibili due livelli di potenza e coppia; 122 CV, con una coppia di 200Nm permette alla Q30 di accelerare da 0 a 100kph in 9,4 secondi, con emissioni di CO2 di 133g / km e consumi di 5,7 litri per 100 chilometri (l / 100 km) nel ciclo combinato (dati relativa alla versione con cambio manuale e ruote da 17”). La variante da 156 CV viene accoppiata all’efficiente e prestazionale cambio sette marce a doppia frizione di Infiniti, vanta una coppia di 250 Nm ed una accelerazione da 0 a 100kph in 8,9 secondi. Una coppia di motori turbodiesel completano la gamma di propulsori: il 1.5 litri caratterizzato dalla alta efficienza di utilizzo e dai consumi ridotti e il prestazionale quattro cilindri da 2.2 litri. Il 1.5 litri turbodiesel - offre 109 CV e 260 Nm di coppia, con uno scatto a 100kph in 12.0 secondi (versione con cambio manuale) o 11,9 secondi (cambio DCT) - è il motore più efficiente della gamma Q30, che offre bassi costi di esercizio per gli acquirenti privati e commerciali. Ha subito un ulteriore sviluppo per rispondere alle esigenze di un marchio premium come Infiniti. Ottime prestazioni, emettendo solo 103g / km di anidride carbonica, e bassi consumi come con un consumo medio di soli  3.9l /100 km nel ciclo combinato (dati rilevati con cerchi da 17 pollici). Il potente e prestazionale  diesel 2.2 quattro cilindri sviluppa una potenza di 170 CV e 350Nm di coppia massima, offrendo un accelerazione da 0-a-100kph in 8,3 secondi con la trazione anteriore, e 8,5 secondi per le versione quattro ruote motrici. Oltre ai due motori diesel, i modelli sportivi Q30 possono essere equipaggiati con un motore 2.0 litri turbocompresso DIG (benzina a iniezione diretta) da 211 CV che eroga una coppia di 350 Nm. Sia con la trazione anteriore o con le quattro ruote motrici, il motore più performante della gamma è in grado di spingere l'Infiniti Q30 da 0 a 100kph in 7.2 secondi o 7,3 secondi rispettivamente. Il modello a trazione integrale, molto stabile nella guida è  dotato di serie del cambio a sette marce a doppia frizione di Infiniti, e ha consumi di 6.4L / 100 km, e produce 149g / km di CO2 (dati relativi a versione con cerchi da 17 pollici- i dati per il modello a trazione anteriore sono in fase di omologazione e verranno comunicati in seguito)

Trasmissione a doppia frizione per uno scalo di marce più fluido
  • Trasmissione a doppia frizione a sette rapporti ottimizzata per la Q30, disponibile come optional
  • Cambio manuale a sei velocità  disponibile in abbinamento al propulsore 1.5 litri diesel e benzina da 1.6 litri
I cambi marcia, particolarmente “dolci”, grazie al sistema a doppia frizione a sette marce, garantiscono, in condizioni di guida normale un cambio fra i rapporti talmente fluido che quasi non si percepisce. Questa unità di trasmissione vanta anche ridotte emissioni di C02 e contribuisce a ridurre consumi di carburante. Il cambio a doppia frizione è disponibile su tutti i motori della gamma Q30.
Per ottimizzare il cambio a doppia frizione a sette marce  l’obiettivo era di dare al conducente quella sensazione di pieno controllo e reattività nell’accelerazione della Q30. Il team di ingegneri del reparto “powertrain” Infiniti ha cercato di dare alla vettura un carattere più reattivo, dinamico seguito anche  nello sviluppo della gamma motori.


Un senso di controllo e sicurezza al volante
  • Sistema frenante Brembo, sicurezza e potenza al servizio delle prestazioni
  • Nuovi pneumatici estivi Bridgestone Dueler HP Sport sviluppati specificatamente per Q30
  • Nuovo sistema di trazione integrale come optional per  alcuni modelli, in grado di inviare fino al 50% della potenza del motore alle ruote posteriori
  • Le caratteristiche di questo modelli sono uniche in ogni componente e per i “puristi del volante”, la frenata è di estrema importanza e non solo per la sicurezza ma anche per il feeling di guida. La risposta al pedale dell’impianto frenante di Q30 sviluppato da Infiniti punta a garantire non solo ottime prestazioni, ma anche un feeling personale. Si è cercato innanzitutto di innalzare le doti dinamiche della frenata per ottimizzarle ad ogni situazione di guida, tanto che si affronti una frenata di emergenza a velocità elevate, quanto in città. A garantire queste ottime prestazioni che i tecnici dicono esaltarsi nella guida sui percorsi misti, un impianto specificatamente studiato da Brembo.
  • Quattro dischi ventilati da 320mm. Vengono equipaggiati con una pinza flottante a pistone per garantire la massima efficienza. Il sistema viene completato dal sistema antibloccaggio (ABS), dal sistema di assistenza alla frenata (Brake Assist e EBD-Electronic Brake force Distribution.
Per le diverse dimensioni dei cerchi ruota sono stati sviluppati appositamente per la Infiniti Q30 da Bridgestone pneumatici estivi denominati “Sport Bridgestone Dueler HP”. I nuovi pneumatici offrono una miscela di bassa resistenza al rotolamento e ridotta rumorosità stradale – per garantire quel confort di guida classico di una vettura Infiniti ma non solo, ottime prestazioni in termini di aderenza e precisione al volante.
Per i modelli Q30 equipaggiati con il turbodiesel 2.2 litri e i modelli sportivi equipaggiati con il motore ad alte prestazioni, 2.0 litri turbo benzina, Q30 offre un nuovo sistema di trazione integrale come optional. In grado di trasmettere fino al 50% della potenza del motore alle ruote posteriori attraverso una frizione a dischi multipli-elettro-idraulici, il sistema di trazione integrale permanente vanta una distribuzione della coppia totalmente variabile per un guida sicura e confortevole. Il sistema di trazione integrale di Q30 migliora ulteriormente la sensazione di “pieno controllo” della guida che i clienti Infiniti godono su altri modelli della gamma.

Le più recenti tecnologia di sicurezza equipaggiano Q30:
  • Blind Spot Warning: il sistema rileva i veicoli provenienti dal lato della vettura e li individua anche nel punto cieco all’occhio del conducente.
  • Forward Collision Warning con sistema di frenata di emergenza, riducendo lo stress della guida nel traffico intenso o in città avvisando e prevenendo il conducente verso una potenziale collisione con il veicolo che ci precede – il sistema automaticamente adotta misure di prevenzione atte ad evitare o attenuare gli effetti di una collisione
  • Auto High Beam Assist, una tecnologia altamente intuitiva che migliora la sicurezza durante guida notturna il sistema regola automaticamente i fari abbaglianti, attivandoli quando la strada è libera ed abbassandoli quando la vettura incrocia altri veicoli onde evitare il fastidioso abbagliamento degli stessi.
  • Intelligent Cruise Control, mantiene la distanza di sicurezza dal veicolo che ci precede e gestisce distanza e velocità sino all’arresto completo e la ripartenza da fermo.
Uno speciale metodo di rivestimento metallico applicato al badge Infiniti sulla griglia anteriore della Q30 permette alle onde radar del sistema Intelligent Cruise Control di passare attraverso il badge stesso. Questa tecnologia - usato qui per la prima volta da Infiniti – si integra nella mascherina della vettura celando  in modo efficace l'hardware del radar del sistema Intelligent Cruise Control.
La Infiniti Q30 sarà la vettura più facile da parcheggiare tra le concorrenti del segmento premium compatto grazie all’Automatic Park Assist, che aiuta a guidare la vettura negli spazi paralleli in un parcheggio. Il parcheggio è reso ancora più facile con l'aggiunta del un nuovo Around View Monitor, capace di rilevare oggetti in movimento grazie ai quattro obiettivi grandangolari - uno su ogni lato del veicolo – sullo schermo posto al centro della consolle centrale la vista dall’alto “bird wiew” darà al pilota una visione chiara degli ingombri e degli ostacoli.
Di grande qualità il sistema di infotainment InTouch di Infiniti, introdotto su Q50, è stato sviluppato e migliorato per la Q30, offrendo un sistema dall’utilizzo estremamente intuitivo al pari di un moderno tablet fruibile anche dal posto di guida mediante una interfaccia HMI touch-screen (interfaccia uomo-macchina). Il display touchscreen da 7,0 pollici posto al centro della console, offre a conducente ed gli occupanti della vettura una vasta gamma di applicazioni  per rendere l’esperienza di viaggio tanto piacevole quanto sicura.