lunedì 30 marzo 2015

 
RANGE ROVER EVOQUE MODEL YEAR 2016
  • L'innovativo design esterno della vettura è stato ulteriormente affinato
  • La più efficiente Land Rover mai prodotta. Con emissioni di CO2 a 109 g/km* e consumi di carburante a soli 4,2 l/100km*, i nuovi Diesel Ingenium vantano valori da primato della categoria.
  • L'efficienza dell'Evoque model year 2016 è del 18% superiore a quella del bestseller originale.
  • E' la prima Jaguar Land Rover ad adottare i fari adattivi Full-LED
  • 5 livelli di allestimento e 15 option-pack consentono la massima personalizzazione
     


Land Rover ha potenziato la Range Rover Evoque che acquisisce un'ampia gamma di novità in termini di design e tecnologie. I livelli di allestimento dell'Evoque model year 2016 sono stati allineati a quelli della Range Rover Sport; è così possibile scegliere fra cinque soluzioni molto accattivanti: Pure, SE, HSE, HSE Dynamic e Autobiography; ed una suite di 15 option-pack Nell'agosto 2015, inizieranno le consegne in 170 Paesi del mondo e i listini per ogni singolo mercato saranno resi noti in prossimità del lancio.
L'avanzato design esterno della Range Rover Evoque si arricchisce di una serie di migliorie accuratamente selezionate. Fra queste, un nuovo paraurti anteriore, due nuovi stili della griglia, i fari Full-LED e tre nuovi stili di cerchi in lega. Le prese d'aria più ampie sottolineano il carattere sportivo dell'Evoque, il suo assetto piantato a terra e ne enfatizzano il carisma.
Sono disponibili due diversi stili della griglia, con una gamma di finiture prestigiose. La griglia standard dell'Evoque è contraddistinta da due barre orizzontali e da un nuovo motivo a maglia stretta. Le versioni Dynamic sfoggiano invece un design ad esagoni, con l'area più prominente della maglia che ne sottolinea il carattere prestazionale.
Le caratteristiche prese d'aria sul cofano, prima riservate ai modelli Coupé, sono state ora introdotte anche sulle 5 porte HSE Dynamic ed Autobiography, conferendo a questi versatili derivativi un carattere decisamente più sportivo. Il nuovo spoiler sul portellone integra una luce di stop più sottile, a LED; le pinne sul tetto incorporano un'antenna 3G, che migliora la ricezione del telefono cellulare.
Oggi, grazie a tre nuovi cerchi in lega con due diverse finiture, alla scelta del kit di carrozzeria Standard o Dynamic ed alla vasta gamma di colori con tetto a contrasto, le possibilità di creare una Evoque su misura diventano praticamente illimitate.




Tecnica
Debutto del nuovo progredito Diesel Land Rover. Il nuovo 4 cilindri Ingenium a norma Euro 6* si pone alla testa della categoria per la sua combinazione di prestazioni, raffinatezza ed efficienza. Progettato e realizzato nel Regno Unito, questo motore eroga fino a 180* CV, con consumi ed emissioni di CO2 che scendono rispettivamente fino a 4,2 litri/100 km* e 109 g/km*. L'Evoque model year 2016 è la prima vettura, in Jaguar Land Rover, ad offrire i fari adattivi Full-LED che garantiscono una visibilità notturna nettamente superiore. Questa tecnologia avanzata è stata cruciale nella creazione del nuovo caratteristico design dei fari e dei gruppi ottici posteriori, che armonizzano con la splendida linea dell'Evoque. La funzione dell'indicatore di direzione è ora integrata nelle esclusive luci diurne a LED (DRLs) che corrono per tutta la larghezza del gruppo luci, a tutto vantaggio dell'estetica e della sicurezza. In aggiunta, la tecnologia LED riduce il carico richiesto ai sistemi elettrici dell'Evoque. L'Evoque model year 2016 è inoltre disponibile con il progredito motore Si4 a benzina da 240 CV*. Le prestazionali versioni Si4 sono in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 7,6 secondi, e raggiungere la velocità massima di 217 km/h, con consumi ed emissioni di CO2 rispettivamente di 7,8 l/100km* e 181g/km*.



Interni ed elettronica
Le novità presenti nell'abitacolo comprendono: nuovi sedili e pannelli delle portiere, nuovo sistema di infotainment accessibile tramite un touchscreen da 8", nuovi materiali e colori quali il Lunar Ice, il Vintage Tan e il Dark Cherry (solo per Autobiography) che fanno da complemento alle audaci forme architettoniche dell'Evoque. Nuovi sedili e pannelli delle portiere, ed un pannello strumenti ridisegnato, conferiscono a tutto l'ambiente un'atmosfera sofisticata. La scelta, all'interno della gamma dei nuovi materiali tattili di altissima qualità, è più ampia che mai.
I modelli standard presentano rivestimenti in tessuto Ebony e sedili a sei regolazioni, mentre i modelli top di gamma offrono, in opzione, sedili anteriori massaggianti - un'esclusiva in questa categoria di veicoli - con 14 regolazioni elettriche. 13 sono le tinte di carrozzeria disponibili - due delle quali nuove (Lunar Ice e Vintage Tan) - e l'illuminazione ambiente configurabile aggiunge spettacolarità agli interni. La gamma di miglioramenti della Range Rover Evoque model year 2016 comprende una serie di nuove e pratiche caratteristiche, come il sistema di infotainment con touchscreen InControlTM Touch da 8 pollici, dall'impiego particolarmente intuitivo. L'InControlTM Touch, di serie sulle versioni Pure e SE dell'Evoque, offre semplici menu e la possibilità di cambiare schermata con uno swipe, come un cellulare. InControlTM Apps permette di accedere a molte popolari App per smartphone, tramite il touchscreen montato al centro della consolle. Inoltre il sistema stereo a 6 altoparlanti può includere la navigazione satellitare con SD card e radio DAB, Sirius e HD, ove richiesto. A richiesta, è inoltre disponibile l'InControlTM Touch Plus, di serie sulle versioni HSE, HSE Dynamic e Autobiography, che comprende navigatore con HDD più un sistema di infotainment per la seconda fila di sedili completo di due schermi da 8", cuffie wireless digitali ed un sistema audio con 11 o 17 diffusori. Una nuova pratica funzione dell'Evoque è l'apertura del portellone hands-free, senza dover usare le mani. L'apertura e la chiusura automatica si ottengono semplicemente agitando un piede sotto il paraurti posteriore, senza alcun problema di sicurezza. Questa caratteristica è compatibile con l'uso del gancio di traino e facilita sensibilmente l' accesso al vano bagagli quando si hanno le mani occupate. Il sistema Lane-Keeping Assist impiega una telecamera stereo digitale per controllare la segnaletica a terra, prevenendo così involontari salti di corsia. Se il veicolo inizia a sconfinare nella corsia adiacente senza previa segnalazione del pilota, il Lane-Keeping Assist applica una leggera correzione allo sterzo per riportarlo nella propria corsia. L'Autonomous Emergency Braking (AEB) previene gli incidenti o ne riduce la gravità nel caso il pilota non riesca ad intervenire in tempo utile. Con l'impiego di una telecamera stereo rivolta in avanti, il sistema può identificare potenziali pericoli. Se il sistema rileva un rischio di collisione, allerta il pilota con segnali visivi e sonori e, se questi non intraprende alcuna azione, si attiva contribuendo ad evitare l'urto - al di sotto dei 50 km/h - o riducendo l'entità dell'impatto - al di sotto degli 80 km/h. L'Attention Assist Estimation completa il trio dei nuovi sistemi di sicurezza dell'Evoque model year 2016. Con un controllo sul volante, questo dispositivo rileva se il pilota tende ad addormentarsi. In questo caso emette segnali sonori e visivi.











giovedì 5 marzo 2015

NUOVA DS 5: L’INCARNAZIONE DEL MARCHIO DS

Stile innovativo, comportamento dinamico, raffinatezza e attenzione ai dettagli, scelte tecnologiche “high tech”: nuova DS 5 ha tutte le caratteristiche delle  DS di oggi e di domani. L’ammiraglia di DS inaugura l’identità del Marchio e mostra il nuovo frontale, che insieme alle altre evoluzioni, la rende una vera DS! 
Dalla calandra verticale e scolpita con il monogramma DS al centro, ai proiettori Xeno LED, dallo Schermo Touch Pad di ultima generazione ai motori performanti, …tante  novità che la Nuova DS 5 offre insieme a ciò che l’ha resa  grande: design interno ed esterno fuori dal comune, raffinatezza anche nel più piccolo dettaglio e posto di guida in stile cockpit.
Questo modello, presentato in anteprima mondiale al Salone di Ginevra 2015, sarà venduto in Europa, a partire da giugno 2015. 


Il frontale è l’elemento imprescindibile di qualsiasi vettura premium! Quello di Nuova DS 5 conferisce eleganza e carattere con una calandra verticale che sfoggia il simbolo DS, le DS Wings, che richiamano la DS originale, e con nuovi proiettori.  Il frontale lascia un segno in tutti gli sguardi grazie alla calandra DS Wings di forma esagonale con un design unico, scolpito e grafico. Il profilo è cromato, per sottolinearne l’eleganza, e si prolunga con 2 ali luminose all’interno dei proiettori. Come DS 3 e DS 3 Cabrio, Nuova DS 5 adotta la nuova firma luminosa del marchio, con nuovi proiettori che abbinano le tecnologie  LED  e  Xeno  a  nuovi  indicatori  di  direzione  a  scorrimento.


Un posto di guida in stile “Cockpit”
L’universo interno di Nuova DS 5 richiama il mondo dell’aeronautica. Il tetto Cockpit è l’elemento più rappresentativo. Questo tetto con tre punti luce crea un ambiente luminoso inedito e personale, di giorno e di notte. Il posto di guida è studiato intorno al conducente. I principali comandi sono riuniti in due console centrali, una bassa e una sul tetto, con push,
rotelle e toggle switch specifici, sempre ispirati all’aeronautica.  Un touch screen dall’ergonomia semplificata e nuovi servizi di connessione. L’esperienza di guida high tech continua, grazie al touch screen a colori installato su Nuova DS 5.  Questo nuovo sistema offre un accesso facilitato a tutte le funzioni della vettura (dalla navigazione alla musica) e semplifica l’ergonomia dell’abitacolo (ad esempio, 12 pulsanti in meno sulla console centrale).  Questo display di ultima generazione permette anche la funzione New Mirror Screen, che consiste nella duplicazione dello smartphone per poterne utilizzare le applicazioni in tutta sicurezza.


Motorizzazioni sempre più performanti   

Nuova DS 5 dispone degli ultimi motori progettati dal gruppo PSA. Benzina o Diesel, l’insieme dei motori proposti su DS 5 offre potenza (da 120 a 210 cv) e rispetto dell’ambiente (tra 3,8 l/100 e 4,3l/100 per i Diesel; tra 135 g/km e 145 g/km di CO 2  per i motori benzina). Senza dimenticare la motorizzazione Hybrid 4x4:  90g/km di CO 2  per un consumo di 3,5 l/100 su percorso misto. L’insieme di queste prestazioni posiziona nuova DS 5 a livello dei migliori concorrenti nel settore premium. 
Sin dal lancio, si potrà scegliere fra 5 motori Euro 6, potenti e fluidi, che coprono un range di coppia dai 240 ai 400 Nm.  Dalla fine del 2015, l’offerta sarà arricchita con una motorizzazione da 210 cv: THP 210 S&S CM6.