Nuovo Mercedes-Benz GLA
Il nuovo GLA completa l'attuale generazione di compatte
Mercedes-Benz come ottavo modello della gamma. Al tempo stesso segna il
punto di accesso alla fortunata famiglia di SUV del marchio. Mostra un
carattere molto più forte del modello precedente: Nuovo GLA misura in
altezza 1.611 millimetri (1.616 con mancorrente), vale a dire oltre 10
centimetri in più del suo predecessore. La posizione più alta dei
sedili, tipica dei SUV, garantisce anche maggiore spazio per la testa
nel vano anteriore. Anche lo spazio per le gambe nel vano posteriore è
cresciuto parecchio, nonostante GLA abbia perso un centimetro e mezzo in
lunghezza. Gli elementi di design tipici della guida offroad sono il
frontale verticale, gli sbalzi corti davanti e dietro e i cladding
protettivi su tutti i lati. I modelli 4MATIC dispongono di serie del
pacchetto tecnico Offroad, che comprende un programma di marcia in più,
l'ausilio alla marcia in discesa, un'animazione Offroad nel display
multimediale e, in abbinamento ai fari MULTIBEAM LED, una speciale
funzione di illuminazione per la guida in fuoristrada. Il baby SUV della
Stella debutta con cinque versioni tailor made, realizzate su misura
per il mercato italiano: EXECUTIVE, BUSINESS, SPORT, SPORT PLUS e
PREMIUM e prezzi a partire da 38.270 euro per GLA 200 d Automatic
EXECUTIVE.
Nuovo GLA compie un passo in avanti sul terreno della sicurezza con i
suoi sistemi di assistenza alla guida che aiutano attivamente il
conducente. Il pacchetto sistemi di assistenza alla guida è stato
ampliato e adesso comprende, per esempio, la funzione assistenza di
svolta, la funzione corridoio di emergenza, il sistema di prevenzione
degli urti laterali in presenza di ciclisti o veicoli che si avvicinano e
l'avvertimento che segnala le persone sulle strisce pedonali. GLA è in
grado di reagire quando non lo fa il guidatore. Il sistema di assistenza
alla frenata attivo interviene in molte situazioni con una frenata
autonoma per scongiurare una collisione o mitigarne la gravità. Fino a
circa 60 km/h il sistema frena per evitare anche veicoli fermi o pedoni
che stanno attraversando. A seconda della situazione, fino a 50 km/h di
velocità può addirittura evitare collisioni. Nuovo GLA arriverà nelle
Concessionarie europee nella primavera 2020.
Nessun commento:
Posta un commento