La prima Mercedes-Benz nel segmento dei Crossover
è maneggevole in città (lunghezza x larghezza x altezza: 4.417 x 1.804 x
1.494 mm), briosa nei percorsi extraurbani e sui valichi montani,
dinamica ed efficiente in autostrada.
Dinamismo in ripresa e massima efficienza
contraddistinguono anche i due propulsori diesel: GLA 200 CDI eroga 100
kW (136 CV), ha una cilindrata di 2,2 litri e una coppia massima di 300
Nm a fronte di un livello di emissioni di CO2 di soli 114 g/km. GLA 220
CDI dispone anch’essa di 2,2 litri di cilindrata, eroga 125 kW (170 CV) e
350 Nm. Tutti i motori sono dotati di funzione ECO start/stop e
ottemperano alla norma antinquinamento Euro 6.
La
flessibilità degli interni si accompagna ad equipaggiamenti pregiati
progettati con tanta cura per i dettagli, che posizionano chiaramente la
GLA tra i Crossover di fascia alta. Per il primo Crossover
Mercedes-Benz è disponibile a richiesta la trazione integrale 4MATIC di
nuova generazione con ripartizione di coppia completamente variabile.
La nuova GLA completa l’ampia offerta
Mercedes-Benz a ruota alta: Classe GLA, Classe GLK, ML, Classe GL e
Classe G, la Casa di Stoccarda dispone della gamma più ampia tra tutti i
Costruttori Premium europei e riesce pertanto a soddisfare tutte le
esigenze di mobilità dei suoi Clienti. Inoltre, la GLA è anche il quarto
dei cinque nuovi modelli compatti Mercedes-Benz. Il favore con cui
queste giovani compatte sono state accolte dai Clienti è dimostrato dai
volumi di vendita: da gennaio a dicembre 2013 sono stati consegnati in
tutto il mondo 371.399 esemplari della Classe A, della Classe B e del
nuovo Coupé CLA (+64,0%). Particolarmente gradita è l’elevata
percentuale di Clienti conquistati dalla nuova Classe A: in Europa,
circa il 50% degli acquirenti proviene da altri marchi.
Compagna di viaggio negli
spostamenti quotidiani, GLA dispone di un abitacolo flessibile e
versatile. Gli schienali dei sedili posteriori non solo si ribaltano
completamente, ma è possibile anche variarne a piacere l’inclinazione.
Il grosso vano bagagli (421 – 1235 l) ha un aspetto ordinato e accoglie i
bagagli senza problemi grazie al bordo di carico basso e all’ampio
portellone, disponibile a richiesta anche con apertura e chiusura
automatica. La struttura particolarmente rigida della carrozzeria crea
una base solida e affidabile per un ampio range di potenza. La gamma di
motori a benzina da 1,6 e 2,0 litri di cilindrata spazierà inizialmente
dai 115 kW (156 CV) della GLA 200 ai 155 kW (211 CV) della GLA 250.
Con le tre versioni di equipaggiamento EXECUTIVE,
SPORT e PREMIUM, il "pacchetto Night", il "pacchetto Exclusive" e
ulteriori dotazioni a richiesta è possibile personalizzare GLA
praticamente per qualsiasi esigenza.
Nessun commento:
Posta un commento